Facebook

La mia magica borsa

Lavorata tutta a mano con lana, jeans e tessuto (all'interno) e tante applicazioni.

Mi piace creare, riciclare e reinventare utilizzando ago e filo

Ciao a tutti, io sono Francesca. Ho imparato a lavorare all'uncinetto a 5 anni, grazie a mia nonna. Poi crescendo mi sono appassionata alla maglia, al ricamo e al cucito. La creatività per tanti anni è stata la mia professione, nel mondo della grafica e della comunicazione. Oggi finalmente ho più tempo da dedicare alla mia grande passione: creare accessori e capi di abbigliamento e personalizzare la mia casa.

Ogni giorno invento qualcosa di nuovo e faccio piccoli regali ai miei amici. Con la mia amica Letizia ci scambiamo in continuazione suggerimenti e idee. Abbiamo pensato di condividere alcune delle nostre creazioni, con schemi disegni e indicazioni, attraverso questo blog. Benvenuti nel nostro piccolo mondo!

sabato 1 aprile 2017

La maglia 'recuperata' con un bordo all'uncinetto

Per le appassionate di uncinetto ogni occasione è buona per aggiungere un tocco di personalizzazione al proprio guardaroba. Nella mia (infinita) collezione di riviste e schemi ho recuperato questo bordo. È facilissimo da realizzare e il risultato è molto bello. Io l'ho utilizzato per rinnovare una maglia. L'ho applicato sul bordo delle maniche. Come potete vedere nelle foto qui sotto, il risultato è molto carino.    Adesso...

Fiori a crochet per la moda

Le nuove tendenze moda Autunno/Inverno 2014 segnalano che è passato il tempo delle stampe a fiori. Nuovo trend di eleganza saranno i fiori applicati sui capi, come grandi spille. Inutile dire che per noi appassionate di uncinetto è un invito a 'nozze'. Ecco qui un piccolo assaggio di ciò che ho preparato in questo week. Ho utilizzato la lana Bimbo super della Morelfil Srl Morelfilsrl e un uncinetto n.2. Questo filato è morbidissimo...

La gufo-borsa

Mie care amiche, dopo il grande successo dei gufetti della felicità, ho deciso di creare oggetti con la mia personale stilizzazione di questo animale così amato da tante persone. Qui vi propongo la borsa in versione manici rigidi. Inutile dire che sta piacendo molto a tutte le mie amiche e con il passaparola stanno cominciando ad arrivarmi parecchie richieste. Questo mi ha fatto decidere di aprire un negozietto virtuale. Ci sto lavorando...

La cucina si colora di allegria

Una delle cose a cui non riesco a rinunciare è fare colazione con un po' di marmellata. In particolare io amo molto la confettura zuegg che rispetto alle altre marche ha un barattolo dalla forma particolare (ma io la scelgo per il gusto). Poiché in casa tengo sempre da parte i barattoli vuoti, alla fine ho cercato un modo carino per riutilizzarli. Questa volta ho lavorato con il cotone e ho creato delle margherite in 3d. Il risultato sono...

Lo scialle ricamato della nonna

In questi giorni ho potuto recuperare nell'armadio di mia madre un bellissimo capo. Si tratta di uno scialle di lana, ricamato con un motivo floreale. Ho pensato di fotografarlo e riprenderne tutti i dettagli. Il ricamo è sicuramente fatto a macchina, ma con un po' di pazienza è possibile copiarlo e realizzarlo a mano (magari utilizzando punti diversi). Intanto vi ho fotografato tutti i particolari. Appena ho un attimo di tempo vedo di...

I miei gufetti della felicità

 L'idea mi è venuta un po' per gioco grazie al proliferare di stampe e oggetti che quest'anno hanno invaso i negozi. Così ho disegnato anche io, naturalmente all'uncinetto, il piccolo gufo della fortuna. Ne ho realizzati tantissimi, di tutti i colori, grazie al mio fornitissimo magazzino personale di avanzi di lana. Inutile dire che sono piaciuti tantissimo. Quelli che vedete in queste foto sono stati pensati come decorazioni natalizie...

Effetto bouclé ai ferri

Vi riporto questo gioco di colori che ho elaborato di recente ai ferri. Si tratta di un semplicissimo punto riso (righe pari :*1 m. dir., 1 m. riv. * ripetere da *a* per tutto il ferro; righe dispari: *1 m. rov., 1 m. dir.* (ovvero 1 maglia diritta in corrispondenza della maglia diritta del ferro precedente e 1 maglia rovescio in corrispondenza della maglia rovescio del ferro precedente). L'effetto che vedete nella foto è dato dall'alternanza...